La certificazione OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series) definisce i requisiti di un Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori (SSL), secondo quanto previsto dalle normative vigenti e in base ai pericoli ed ai rischi potenzialmente presenti sul posto di lavoro. Lo standard OHSAS 18001, frutto del lavoro congiunto di Enti di Normazione Nazionali, Enti di Certificazione e consulenti esperti in materia, è stato sviluppato per rispondere ad una precisa domanda del mercato che chiedeva con insistenza uno standard univoco per i Sistemi di Gestione della SSL. Possono ottenere la certificazione OHSAS 18001 le aziende di ogni dimensione, operanti in qualsiasi settore di attività. I requisiti imposti dallo standard OHSAS dovranno trovare completa applicazione in ogni Sistema di Gestione della SSL. L’applicabilità della certificazione dipenderà da diversi fattori, fra i quali la politica di SSL definita, il tipo di attività svolta e le condizioni nelle quali l’azienda si trova ad operare. La norma OHSAS 18001 è pienamente compatibile con gli standard ISO 9001 per i Sistemi di Gestione della Qualità e ISO 14001 per i Sistemi di Gestione Ambientale. In questo modo le aziende che lo desiderano possono integrare agevolmente fra loro questi tre diversi sistemi di gestione.
Si ricorda che l’applicazione del SSL OHSAS 18001 (norma volontaria) congiuntamente alle Linee Guida INAIL è per il TUSL D.Lgs. n.81/2008 ESIMENTE DELLA RESPONSABILITA’ CIVILE DELLE PERSONE GIURIDICHE.
Doceo Consulting opera nel settore della consulenza per le certificazioni dal 2002, accompagnando aziende di piccole e grandi dimensioni nel percorso di implementazione di un sistema di gestione per la Sicurezza nei luoghi di lavoro conforme alla norma OHSAS 18001. L’efficacia dell’intervento passa attraverso l’esame della conformità legislativa, dei flussi gestionali, il confronto con le prescrizioni della normativa di riferimento, la predisposizione di procedure gestionali, la loro applicazione e al successiva revisione e resa operativa, dopo adeguata formazione del personale interessato dal sistema.
